Pubblicato da Roberta Ramacciotti in Tips
Nella Città di Cortona Andrea Caneschi, un esordiente autore, sceneggiatore e attore, sta girando un film ingaggiando solo attori e maestranze cortonesi.
La regia è affidata a Giacomo Cardone un video-maker di professione e per questo mediometraggio poliziesco riconosciamo l’importanza delle sue competenze che assumeranno nella successiva fase nel montaggio post produzione .
La semplice iniziativa del Caneschi sta segnando un momento necessario per la Comunità che ultimamente stava perdendo molto in termini di aggregazione.
Andrea
Caneschi è pieno di entusiasmo e creatività. La sua carica di energia è benzina
super per tutta la popolazione che annovera antenati importanti come gli
Etruschi, Luca Signorelli e Pietro da Cortona ma che per la loro eccessiva
notorietà, sono anche tanto difficili da emulare.
Attraverso
i secoli Cortona si è sempre rispecchiata in questi particolari e illustri
personaggi ma è anche necessario non farsi intimidire ed esprimere anche
qualcosa di genuino.
E
cosa c’è di meglio al mondo di un’idea toscana?
Il
più Semplice è sempre utile soprattutto in questo momento molto Difficile.
Del
resto ogni periodo deve poter avere il suo gruppo creativo che lasci un segno
distintivo nel proprio paese perché racconta l’essenza del momento.
Personalmente
penso e sento che si stiano risvegliando gli animi e sono convinta che ne
uscirà fuori qualcosa di nuovo!
Durante
i giorni feriali, lontani dai weekend, si può facilmente incontrare in Piazza Signorelli
o della Repubblica una troupe cinematografica con tanto di giraffa, microfoni, cineprese
e macchine fotografiche dagli zoom giganteschi.
Il girato è ambientato nel 1976.
Si
vede la datata 500, l’indimenticabile Vespa e gli attori hanno tirato fuori
dalle ceste i vestiti dei genitori.
Bravi!
Li
ho fotografati e insieme ad altri spettatori li abbiamo visti all’opera e i
“turisti” si sono talmente incuriositi da chiedermi chi fossero gli attori. Io
sorridendo ho risposto che presto sarebbe arrivato anche Brad Pit!
E
loro ci hanno creduto!!!!
Scherzettoooo!
Ho
scattato tante foto che danno l’idea della serietà e dell’impegno che hanno
assunto tutti.
Sono
pubblicate nel mio blog www.cortonamore.it
Ritengo
che sia riduttivo pensare che Andrea e il regista Giacomo Cardone stiano solo
creando un film, stanno invece rianimando il cuore dei cortonesi, li stanno
ritrovando, stimolando e confrontando.
Tutti
gli interessati stanno vivendo, grazie a questa una nuova e piacevole opportunità,
la condizione di esprimersi nella propria originalità toscana e non solo nello
scontato quanto Illustre Passato.
Che
sia allora una partecipazione trasversale! Perché si sta presentando un’occasione
unica per raccogliere quella “possibilità” d’incontri che in altre circostanze
potrebbe risultare difficile o addirittura impossibile.
Seguirò
lo sviluppo di questo evento che in questo particolare momento, segnato dal
Covid19, sarà studiato più a tavolino che sul set ma che sta risvegliando per
la sua forte aggregazione gli animi della Comunità Cortonese.
Complimenti
Andrea Caneschi Comunque vadano le Cose!
Roberta Ramacciotti blog www.cortonamore.it®