Anni “70, anche “80 ….
Anni “70, anche “80 ….
Gentili Lettori,
mi ritengo una signora privilegiata (classe 1957) perché penso di aver vissuto negli anni di un’Epoca che non si ripresenterà mai più con le stesse caratteristiche.
E’ così che funziona il tempo, ma spiace perdere Diritti e senso del Dovere frutto di sanguinose lotte di uomini che neanche ho conosciuto.
Il mio profondo rammarico risiede proprio nel fatto che non posso ringraziarli personalmente!
In quegli anni il lavoro era distribuito tra la gente tanto da realizzare il conseguimento di una vita dignitosa e le iniziative degli imprenditori creavano occupazioni.
Non era un mondo Tinto di Rosa ma presentava buone basi per un reale miglioramento e consolidamento democratico.
Sicuramente gli storici ed i saggisti stanno già studiando ed analizzando tutti gli aspetti della Società Italiana nel decennio successivo al Boom Economico.
Io l’ho vissuto. Anni “70, anche “80 ….
Dividendo la mia vita tra Roma (Lazio) e Cortona (Toscana) ho potuto verificare come si stesse diffondendo un benessere economico e una profonda conoscenza culturale che ha rafforzato la Media Borghesia, la classe cui appartenevo.
Storicamente, non sono mai vissuti sulla Terra, tanti individui colti al mondo e contemporaneamente era un fenomeno bello quanto interessante per il vissuto dei protagonisti, quanto ritenuto poi pericoloso e incontrollabile dai “Potenti”.
Era diminuita considerevolmente la percentuale della consistenza del proletariato ma sopra ogni cosa stava sparendo la Povertà di Pensiero.
Il Voto Elettorale, speso da un popolo sempre meno ignorante con capacità di analisi, aveva un peso che determinava il nascere di situazioni che spesso risultavano, per i “Regnanti” di difficili soluzioni, per questo le Stragi di Stato … e tante altre Strategie che sono passate attraverso la Comunicazione dei Media per minare la preziosa capacità di poter scegliere.
I “Proiettili Parlanti” erano sparati con vocali e consonanti, attraverso i programmi televisivi, le trasmissioni radiofoniche e certa stampa scandalistica.
Ora so per certo che “Un Momento Storico UNICO di Democrazia Culturale Diffusa” l’ho vissuto …
Ma, Ora che so leggere e pensare, sono Spaventata da quello che si Paventa….
Cordialità
Roberta Ramacciotti blog www.cortonamore.it®