Cortona si Rianima
Cortona si Rianima
Non è un Sabato Qualunque.
Ceno nel magnifico loggiato del Teatro Signorelli. Sono appagata dalla genuina e onesta cucina della Signora Lilli che gestisce il Ristorante, felice perché sono in compagnia dei miei amici napoletani e cortonesi con cui condivido da sempre l’amore per Cortona.
Non ci incontravamo da un anno. Siamo un po’ cambiati fuori ma molto dentro!
Mi guardo attorno.
Gli stemmi dei Capitani in pietra serena del grigio Palazzo Casali sono alla mia altezza e le loro grafiche araldiche mi riportano in tempi lontani. Penso alle donne e i loro bambini, ai vecchi e ai soldati, alle dame e ai cavalieri e alle pestilenze che hanno dovuto affrontare. I roghi per la peste.
Sotto di noi la piazza è affollata di gente allegra e vestita a festa, accomodata nei tavolini degli altri bar e ristoranti.
Conversa, si saluta, critica e si ammira.
Cortona si sta Rianimando.
Metto a fuoco un pensiero fuggevole: una foto vista su Facebook di Cortona deserta durante il lockdown. La “caccio” immediatamente ma mi ricorda la Prudenza. Oramai ho compreso sulla mia pelle l’ineluttabile fragilità della singola vita di un essere umano mentre è sempre la Storia che restituisce e consegna al Futuro il lavoro speso e la creatività anche di una sola persona. Pensiamo alle esistenze di Leonardo da Vinci, di Luca Signorelli e del Beato Angelico. Osservo la gioventù che si sta ritrovando ed in molti sono veramente attenti alle distanze di sicurezza, aiuta molto lo stare all’aperto, il Virus lo schermi sicuramente meglio.
Oggi ho rivisto la mia amica Maria, bella ed elegante e quando ci siamo salutate con gli occhi, ho letto in lei la delusione nel mio gesto di un “lontano bacio”. Con la sua calda spontaneità desiderava abbracciarmi. Mi dispiace che lo possa aver preso per un rifiuto, non lo era nel modo più assoluto.
Desidererei che non ci limitassimo più a misurare l’amicizia esclusivamente con il contatto fisico perché allora sarà veramente sempre più difficile sconfiggere il Covid 19. Oramai è cosa certa che un “bacio di troppo” potrebbe costare la chiusura definitiva di un negozio o di un albergo di un nostro amico, oppure di una società dove lavora nostro figlio.
Rendiamo più forti e profondi i nostri sentimenti comprendendoci di più! Ero proprio contenta di essere di nuovo a Cortona e trovarla bella e accogliente. Ho anche un pensiero per la mia amica veneta Manuela che vive in California e che non riesce a tornare nella sua bella casa del Poggio. Domani vado a fotografare le sue finestre e le spedisco con un cuoricino. Immagino la sua nostalgia. Ma ce la dobbiamo fare e ce la faremo!
Intanto Intorno a noi la gioia anche degli altri commensali è tangibile. Solo una piccola nota stonata, una forte musica diffusa nell’intera piazza viene percepita come un brutto e forte rumore. Non so “chi, come e quando” abbia organizzato questo sabato in musica ma il risultato in Piazza Signorelli disturba le orecchie.
Quando invece ci spostiamo dopo cena sotto le scale del Comune si suona musica dal vivo: I Principi del Galles con il loro elettrizzante Country-Folk hanno animato Piazza della Repubblica dalle 18.00 fino alle 24.00 ospitando con la loro bravura tanti spettatori che hanno danzato e partecipato con spontanea allegria ma disciplinati.
Rivolgo un grazie agli imprenditori dei bar e ristoranti di Cortona che hanno finanziato questa serata ricordando loro che si può sempre migliorare per il bene di tutti!
Cortona si sta Rianimando ed io sono Felice per Lei e per Noi.
Roberta Ramacciotti blog www.cortonamore.it®