Raffaele Cantone Cittadino Onorario di Cortona

Raffaele Cantone Cittadino Onorario di Cortona

La Città di Cortona vanta tra i suoi “Cittadini Onorari” il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone un magistrato che ha dedicato il suo intero lavoro alla lotta contro le Mafie. 

E’ facile ascoltarlo negli approfondimenti politico sociali delle rubriche televisive, è un uomo di grande spessore etico professionale, che con la sua umiltà, vestita di determinazione, sa spiegare alla enorme platea di telespettatori italiani, i meccanismi giuridico politici dei “fatti e misfatti” riportati dai telegiornali.

Buca lo schermo in quanto Uomo Giusto.

Il popolo italiano, Assediato dalla Criminalità Organizzata e Vessato dallo Stato, a causa delle eccessive tasse che non producono i relativi servizi di Civiltà, ha sete di sperare in Uomini Giusti.

Era stato inserito nell’ultima rosa di nomi dei candidati alla Presidenza della Repubblica.

Parla e spiega con concretezza e cognizione di causa, riguardo la Giurisprudenza: le leggi e le loro applicazioni. Descrive come, uomini come lui, devono applicarle. E’ appassionato del suo lavoro, studia, si informa, ricerca ed opera. Ragiona, elabora a beneficio di risoluzioni certe e idonee alle leggi tanto da capirne i limiti e proporne i rimedi. Diventerà un eccelso statista. Non si esprime come un politico per slogan e frasi ad effetto, piuttosto descrive la sua materia con la stessa passione che prova un compositore musicale quando elabora le note di una sinfonia nel pentagramma. E’ un osservatore del malaffare e uno studioso per combatterlo e sta dimostrando come dosare una saggia diplomazia nel dipanare intrecci politici certo da lui, non causati.

La sua passione per la legge, la sua capacità di contemplarle lo eleva a Grande Strumento di Stato. Potrebbe certamente divenire un futuro Presidente della Repubblica senza, ovviamente, levare omaggio a quello attuale.

L’Uomo Cantone ha deciso di accettare sulle sue spalle parte della storia contemporanea d’Italia e noi Uomini Onesti e Normali abbiamo necessità di presenze al Governo che “Sanno di Buono” e che ci fanno star bene anche nei momenti difficili, perché infondono forti motivazioni al sacrificio per il raggiungimento del bene comune: il vivere sano e dignitoso di ognuno di Noi.

Il mio scrivere non vuole osannare l’uomo che non conosco personalmente, ma ciò per cui è necessario credere.

Roberta Ramacciotti

 

 

Commenta